La sottoscrizione di accordi per l’addebito di spese di intermediazione sportiva qualifica l’esistenza di un fringe benefit e non riduce la soggettività passiva del calciatore nei confronti dell’Erario
Dall’accertamento del presupposto impositivo nello svolgimento di un’attività artistica al superamento del tributo: Irap, quo vadis?
Presupposto di extra-territorialità sui compensi pagati dalle maison italiane per lo sfruttamento dei diritti d’immagine
Note di aggiornamento sulla tassazione dei fringe benefits ai calciatori per compensi d’intermediazione pagati dai club agli agenti sportivi
La residenza fiscale dell’agente sportivo nello Stato a fiscalità privilegiata a rischio esterovestizione sull’onere della prova